A partire dall'anno accademico 2022/2023, gli studenti possono iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore, in conformità con la legge del 12 aprile 2022.
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha emesso il Decreto Ministeriale n. 930, che stabilisce le modalità pratiche per permettere agli studenti di effettuare questa doppia iscrizione. Questa disposizione consente la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) oppure a un corso AFAM e a uno universitario.
È possibile iscriversi contemporaneamente ad un massimo di due corsi e può riguardare sia corsi di studio di uno stesso Ateneo che corsi di Atenei o Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale diversi, anche esteri. Nello specifico, è possibile iscriversi a:
Se l'iscrizione riguarda due Corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico questi non devono appartenere alla stessa classe e devono differenziarsi per almeno i due terzi delle attività formative
Per l'iscrizione ai diversi livelli dei corsi di studio è obbligatorio il possesso dei titoli di studio richiesti dalla normativa nazionale e dai regolamenti di Ateneo.
Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria, è consentita l'iscrizione ad un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza, ad eccezione dei corsi per i quali la frequenza obbligatoria è prevista per le sole attività di laboratorio e di tirocinio.
L'Università Telematica Pegaso ha provveduto ad adeguare i propri Regolamenti Didattici dei Corsi di studio e i propri sistemi informatici per cui la doppia immatricolazione è già possibile.